CORRUZIONE!

Oggi, 9 dicembre, si celebra la giornata internazionale contro la corruzione. La Giornata ha lo scopo di sensibilizzare le persone sul grave problema globale della corruzione e sul ruolo che la Convenzione ONU contro la Corruzione, adottata nel 2003, può avere nel combatterla e prevenirla.

Gli effetti perversi che la corruzione ha sulle economie globali, ma soprattutto nel nostro paese anche localmente, rappresenta un ostacolo al benessere comune e ad una società più equa. Tuttavia, essa non è un fenomeno inevitabile ma può essere respinto se i governi ed ogni singolo cittadino, nel suo quotidiano, scelgono di rifiutarlo, facendo piuttosto prevalere la loro dignità ed integrità!

Sarò esagerato nell’affermare che la corruzione è molto diffusa anche tra i comuni cittadini che per cultura o perché assuefatti alle consuetudini dell’agire quotidiano, specialmente a livello locale, corrompono e si fanno corrompere per cose futili, foss’anche per saltare la fila dal dottore, in nome dell’amicizia, della parentela o della “posizione sociale” ricoperta.

E bene, di queste cose se ne dovrebbe iniziare a parlare sin da bambini, nelle scuole di ogni ordine e grado con lo scopo di formare cittadini coscienti e consapevoli!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

THE MESS OF THE WRITER

If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.

Laura Berardi

La vita è un uragano di emozioni

i pensieri di Protagora...

Le persone intelligenti sono piene di dubbi, mentre le stupide sono piene di certezze (Bukowski)

PoliticaPrima

Le persone intelligenti sono piene di dubbi, mentre le stupide sono piene di certezze (Bukowski)

Al Jazeera – Breaking News, World News and Video from Al Jazeera

Le persone intelligenti sono piene di dubbi, mentre le stupide sono piene di certezze (Bukowski)

Le cronache di Papa Francesco

Papisti sì, bergogliosi no!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: