QUEL COSTANTE ABUSO DELLA LIBERTÀ DI STAMPA

È penoso lo scenario informativo politico. Ne siamo bombardati. E meno male che la politica interessa a nessuno. Per non parlare poi delle miriadi di sondaggi politici, che testate di ogni genere propongono secondo le proprie simpatie politiche. È da anni che l’obiettivo non è informare ma alimentare tifoserie. Per cercare articoli che aiutano alla riflessione bisogna usare il lanternino e la lente d’ingrandimento. Tutti ci affanniamo a ripetere che dobbiamo difendere la libertà di stampa. Io mi domando come possiamo difenderci dalla sua mediocrità e dal suo squallore. I social sono degli amplificatori di tanta mediocrità, i media rincorrono i social e viceversa. Alla fine è a chi urla di più e quindi testate e titolo a caratteri cubitali che molte volte non rispecchiano i contenuti informativi, deformandoli e manipolandoli nei fatti. Proviamo a difenderci da soli, cercando con criterio le informazioni e diffondendo quelle che conservano ancora dignità e deontologia professionale. Scartiamo a priori quelle ammantate dai caratteri cubitali. Lo so, non è facile. Ma è l’unico modo per difenderci non dalla vera libertà di stampa ma dal suo abuso.

Tratto da un articolo di ANTONIO PAZIENZA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

THE MESS OF THE WRITER

If you're not italian, you have the possibility to translate all the articles in your own language, clicking on the option at the end of the home page of the blog.

Laura Berardi

La vita è un uragano di emozioni

i pensieri di Protagora...

Le persone intelligenti sono piene di dubbi, mentre le stupide sono piene di certezze (Bukowski)

PoliticaPrima

Le persone intelligenti sono piene di dubbi, mentre le stupide sono piene di certezze (Bukowski)

Al Jazeera – Breaking News, World News and Video from Al Jazeera

Le persone intelligenti sono piene di dubbi, mentre le stupide sono piene di certezze (Bukowski)

Le cronache di Papa Francesco

Papisti sì, bergogliosi no!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: